La mia attività inizia nel 1987, quando la Podologia Italiana non aveva ancora un riconoscimento legislativo e il podologo era chiamato pedicure.
Per me fu naturale accostarmi a questa professione poiché mio padre, Donati Attilio e suo zio Enrico, che erano i titolari dello studio dal 1942 mi hanno trasmesso l’interesse e un bagaglio di esperienza che tutt’oggi per me costituisce una base importante.
Verso la fine degli anni ’90 la collaborazione quinquennale con l’ambulatorio di patologia del piede presso l’istituto Gaetano Pini di Milano, diretto dal Prof. Dragonetti, mi porta ad interessarmi allo studio della patomeccanica del piede, diventando un esperto in tale settore.
Nel 2006 conseguo la Laurea in Podologia con pieni voti assoluti e lode presso l’Università degli Studi di Milano.
Ho frequentato numerosi corsi e congressi in Italia e all’estero, i più recenti, nel 2014 il corso semestrale in “Perfezionamento in Podologia dello sport ” presso l’Università di Firenze e nell’anno accademico 2015-2016, il corso post grado in “Patomecanica del pie y sus tratamientos ortopodologicos ” presso l’Università di Barcellona.
Dal 2015 ad oggi sono docente a contratto presso l’Università di Firenze nell’ambito del “Master di Biomeccanica applicata alla terapia ortesica podologica”.
PUBBLICAZIONI:
- LA SINDROME DA PRONAZIONE ANOMALA NEL PAZIENTE PEDRIATRICO: Doctor Pediatria, Mensile di medicina e cultura per il pediatra. 6 Giugno 2011. PP 28-31.
- CLINODATTILIA:IL SIGNIFICATO PREVENTIVO DELL’ORTOPLASTIA: Mondo Pediatrico, periodico di aggiornamento e cultura per lo specialista. Anno 6, N.1, Gennaio-Febbraio 2019. PP 31-35.
- QUANDO LA PRONAZIONE DIVENTA UNA PATOLOGIA: Chiurgia del piede; VOL. 32, N2., Agosto 2008; Edizioni Minerva Medica. U. Alfieri Montrasio, L. Donati, A. Bianchi.
- PODOLOGIA EVIDENCE BASED- ORTOPLASTIE DIGITALI/PLANTARI;
Podologia, Gruppo studio Biomeccanica ed Ortopodologia. Podologia Microcampus: Seconda edizione 2022. PP 97-102.
- QUANDO LA PRONAZIONE DIVENTA UNA PATOLOGIA: Il Podologo in medicina,rivista trimestrale dell'associazione italiana podologi, N.167-2011.